arte e intelligenza artificiale: renaissance dreams di refik anadol.

ISPIRAZIONI CREATIVE.

Nuove forme di creatività nascono grazie all’intelligenza artificiale. Le evoluzioni dell’AI sulla generazione di immagini “surreali” sono uno degli aspetti infatti più affascinanti del machine learning.

https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/intelligenza-artificiale-arte-e-cultura-elementi-per-una-vera-valutazione-estetica/


Dal 18 maggio, dal martedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00 al MEET sarà aperta al pubblico l’installazione immersiva Renaissance Dreams realizzata da Refik Anadol, media artist fra i più noti al mondo, che espone per la prima volta in Italia. 

Renaissance Dreams è un’installazione site-specific generata a partire da un milione di immagini e testi prodotti tra il 1300 e il 1600 in Italia. È composta da quattro capitoli: pittura, scultura, letteratura e architettura. I dati di ciascun capitolo sono elaborati dall’intelligenza artificiale per mezzo di algoritmi GAN (Generative Adversarial Network), capaci di identificare caratteristiche comuni nelle immagini e nei testi del Rinascimento italiano. Il risultato è una composizione di forme multidimensionali dinamiche, un flusso audiovisivo della durata di trentacinque minuti. Un bellissimo sogno ad occhi aperti, una cavalcata ipnotica che “risveglia” il legame con le tracce vive della storia dell’arte italiana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: