2021/ monday quote 19 – scegliere al tempo del “languishing”

“C’è un tempo per CAPIRE. C’è un tempo per SCEGLIERE. C’è un tempo per DECIDERE”. Seneca

Ogni lunedì mattina per me è come un piccolo momento di buoni propositi. La domenica sera rivedo il piano della settimana, cerco di organizzare, bilanciare, fissarmi dei punti di riferimento.

Con la pandemia tutto è cambiato.

Ogni tentativo di pianificazione, comprensione, organizzazione è come un ripetersi del mito di Sisifo (https://it.wikipedia.org/wiki/Sisifo). Arrivati in cima, siamo condannati a vedere rotolare costantemente la nostra “pietra”.

La sensazione che ne deriva è quella del LANGUISHING. Il Cambridge Dictionary definisce questo termine con un chiaro elemento di “unpleasant

Per descrivere quindi questa sensazione con cui “guardiamo la vita da un finestrino appannato” usiamo un termine che evitiamo di tradurre, forse per sottolineare proprio quel senso di indefinito. Un termine la cui essenza sta nella negazione di altro: non è un malessere vero e proprio, ma un NON benessere.

Ecco, in questo nostro Languishing, in questo nostro scivolare in una sensazione di NON-qualcosa, questa frase di Seneca mi risuona ancora più di valore.

Perché se è vero che forse questo non è il tempo della comprensione, non significa che non sia il tempo per scegliere o per decidere. Anzi…che sia proprio questa enormità di limiti che ci vengono imposti, la nostra opportunità per FARE quello che non avremmo mai PENSATO?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: