iab forum 2020 – metaverse

La diciottesima edizione dello IAB forum sarà ricordata come un one-of-a-kind: la prima totalmente online. Scelta ovvia causa Covid, ma quantomai coerente con il claim di quest’anno: WELCOME TO METAVERSE.

Il forum, quest’anno è più che mai per tutti i professionisti del marketing e della comunicazione non solo un momento di aggiornamento, ma un momento per aprire la mente a una prospettiva sul futuro del digitale e del suo ruolo nell’era post lockdown.

Carlo Noseda (presidente IAB Italia) lo chiarisce subito aprendo questa prima giornata: “Metaverse, perché online e offline non sono mai stati cosi vicini. Non esistono più uno senza l’altro. Ogni giorno nascono nuovi luoghi che abbiamo la responsabilità di comprendere e approfondire. Come dice il Professor Floridi… il digitale è un ambiente e come tale ha bisogno di regole”.

METAVERSE: il forum 2020, richiamando il mondo dei videogames, catapulta quindi in una terza dimensione, un “luogo/non luogo” dove l’esperienza di utilizzo combina fisico e digitale, in una maniera talmente compenetrata da essere estremamente coinvolgente e personalizzata.

Le regole del “prima” a cui il mercato era abituato sono state spazzate via e questo passaggio a una nuova dimensione segnerà in modo imponente il “dopo . In questo dopo non potremo fare moltissime cose, ma potremo farne molte altre: essere digitali oggi per le aziende non è più un’opzione, anche se la dimensione fisica permane i brand dovranno ricostruire la relazione con i propri clienti cambiando radicalmente i propri modelli consolidati, ricavando il meglio dall’on e dall’off in uno scambio armonico e senza discontinuità. Chi si occupa di marketing, ma più in generale chi gestisce un business, dovrà ragionare su più dimensioni, costruendo o diventando, a seconda del caso, parte di mondi che recepiscono questi nuovi modelli di comportamento. Siamo ancora agli inizi e il come dare vita a queste nuove dimensioni è un tema in divenire, ma la partita si giocherà soprattutto sul campo dell’esperienza utente: sempre più coinvolgente, personale, dinamica ed inedita

Partendo da questa terza dimensione, la prima giornata è dedicata ad  “aprire la mente e mostarci tanti punti di vista”.

La mattinata ha portato ad esplorare la trasformazione della customer experience attraverso un racconto che ha combinato innovazione tecnologica, analisi dei cambiamenti sociali, strategie di marketing.

Nel mio articolo su Linkedin trovate i punti salienti dei contributi della conferenza:

Dopo essersi lasciati ispirare dalla terza dimensione metaverse, come da tradizione, la seconda giornata del forum abbassa lo sguardo sulla industry dell’advertising facendo affondi verticali in ricerca di insights.

I key takeways:

  • Cristina Coccia: I consumer journey sono sempre più frammentati. “Intercettare i target in contesti sempre più cookieless. I buyer devono usare nuove soluzioni per il tracciamento delle audience corrette. Questo sta ridefinendo le regole dell’advertising
  • Andrea Lamperti: Le stime a preconsuntivo mostrano un mercato della raccolta pubblicitaria in perdita. Si tratta però di un mercato fortemente concentrato: i grandi player quest’anno guadagnano 2% e il peso delle OTT arriva a 78% del totale. Il Video conta  33% dell’investimento pubblicitario anche se chiuderà in perdita (tra il -1% e il -6% vs py). Il mercato totale che valeva 3,3 mld nel 2019 chiuderà con una perdita tra il -4% e il -8%. Se guardiamo il mercato pubblicitario complessivo si preannuncia una decrescita fino ai livelli del 2014. La pandemia ha spinto accelerazione metaverse: solo il 6% delle aziende italiane son ad oggi omnichannel master.
  • Federico Capeci: 90% delle aziende affermano di sapere che i consumatori cambieranno comportamenti e abitudini. I direttori media attribuiscono cambiamento a: digitalizzazione, ridotta socialità e paura. il sentimento delle aziende sperò sta rispecchiando poco il sentiment delle persone. Le aziende stanno affrontando l’emergenza con tagli e solo il solo il 32% ha pensato al futuro con investimenti”

Nel mio articolo Linkedin i punti salienti della seconda giornata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: